CASSE
IN LEGNO A BRESCIA
Le casse in legno sono composte da un fondo in legno per ancorare il materiale da spedire e una protezione su lati e tetto chiusa.

Realizzabile in
qualsiasi dimensione

Imballaggio
leggero e versatile.

Qualità con
Prezzo contenuto

CASSE IN LEGNO SU MISURA,
PER TUTTI I CONTESTI
La cassa in legno per spedizioni può essere realizzata di qualunque dimensione sia necessario, da poche decine di centimetri a molti metri.
Le varie tipologie di casse in legno per spedizioni possono essere realizzate di qualunque dimensione sia necessario, da poche decine di centimetri a molti metri.
Per poter realizzare correttamente una cassa in legno per imballaggio si devono seguire diverse fasi:
- il sopralluogo
- la progettazione
- la costruzione
- consegna
Ognuno di questi passi è fondamentale per ottenere una cassa in legno per trasporti di ottimo prezzo e pienamente funzionale.
Processi che contribuiscono ad aumentare la sicurezza della vostra merce attraverso qualsiasi tipologia di spedizione e durata.
Sl Logisticheè un’azienda certificata FITOK, per rispettare le normative vigenti sul trattamento del legno prima della spedizione.
La certificazione coinvolge le spedizioni che utilizzano imballaggi in legno con partenza da Brescia verso i paesi che non fanno parte della Comunità Europea.
TRASPORTO AEREO
TRASPORTO NAVALE
TRASPORTO SU GOMMA
GALLERY











IL NOSTRO METODO
1. SOPRALLUOGO
E’ disponibile il sopralluogo gratuito per visionare la merce da imballare per identificare la tipologia di imballaggio in legno più idonea.
2. CONSULENZA e PROGETTAZIONE
La nostra esperienza e l’utilizzo di software di ultima generazione al vostro servizio per indicarvi le soluzioni più adatte alle vostre esigenze.
3. PRODUZIONE VELOCE
Prima di partire con la produzione vi verrà consegnato, in tempi rapidi, un prototipo dell’imballaggio in legno richiesto.
PRODUZIONE CASSE IN LEGNO
Le casse in legno sono molto versatili, possono essere usate per spedizioni via mare, camion, ferrovia o aerea.
A seconda delle esigenze dettate dalla particolare circostanza, si possono costruire casse di varie tipologie:
- interamente in legno abete
- con fondo in legno abete e pareti in pannelli OSB (Oriented Strand Board - Pannello di scaglie orientate)
- con fondo in legno e pareti in multistrato
- interamente in OSB
Le casse in legno abete sono la prima tipologia da osservare.
Questa cassa è realizzata interamente con assi, sia sul fondo che su pareti e coperchio.
La sua caratteristica principale è la robustezza: le sue pareti in legno consentono infatti un’elevata resistenza anche in caso di urti laterali.
Possiamo creare casse in legno seguendo specifiche tecniche in lingua italiana e inglese.
La cassa in legno per imballaggio può essere assemblata con una scelta completa di spessore e dimensione del materiale riuscendo a integrare prezzo e qualità.
Casse con fondo in abete
Le specifiche casse in legno con fondo in abete e pareti in OSB sono molto utilizzate, in quanto offrono robustezza e leggerezza.
Le casse per spedizioni di questa tipologia possono essere costruite su tua richiesta o sul nostro progetto ed essere poi realizzate come singolo elemento
La tipologia di casse in legno con pannelli in multistrato offrono le stesse caratteristiche di quelle in OSB, ma alcune specifiche non ammettono l’utilizzo di quest’ultimo.
Inoltre le casse in legno interamente in OSB sono invece spesso utilizzate nel formato “piccolo” per creare confezioni esclusive per oggetti di lusso o particolarmente pregiati.
Esse uniscono infatti l’estetica di un bel confezionamento alla praticità e sicurezza del trasporto in cassa.
I prezzi delle casse in legno possono variare, in base alle particolari necessità si possono formulare preventivi per casse in legno su misura.
Lg Logistiche è in grado di consegnare in tempi brevi casse in legno per spedizioni a Brescia e provincia.
Casse in OSB
La scelta di casse in legno, casse in OSB, gabbie o pallet per il trasporto dei propri prodotti determina la buona riuscita della consegna.
Nelle operazioni di carico, scarico e movimentazione ogni prodotto è sottoposto a molteplici sollecitazioni previste e impreviste.
Lo scopo dell’imballo si ottiene quando a fronte di un percorso con sollecitazioni di varia natura, il prodotto viene consegnato indenne come appena uscito dalla fabbrica.
Una buona progettazione e scelta degli imballaggi in legno viene quindi ottenuta quando si tengono in considerazione fattori come:
- scelta del mezzo di trasporto
- sollecitazioni interne ed esterne
- possibili imprevisti
- natura del prodotto
- tempi di stoccaggio
- condizioni metereologiche
Scegliere dunque una cassa in OSB, una gabbia in legno, una pedana in legno, un pallet o una sella in legno considerando solo l’aspetto economico sarebbe limitativo.
Inoltre potrebbe risultare un danno considerevole: ruggine sui prodotti, carter graffiati, sensori danneggiati sono solo alcune delle possibili conseguenze in una cittàcome Brescia.

CERTIFICATO FITOK
Per l'esportazione delle merci nei paesi al di fuori della Comunità Europea si rende necessario che il legname venga sottoposto a trattamento termico FITOK.